News

BONDING: 6 TIPI DI CONTATTO CON IL NEONATO CHE DOVRESTI CONOSCERE

Contatto visivo

Per prima cosa, devi sapere che il senso della vista è l’ultimo a svilupparsi tra i 5 sensi del tuo bimbo. Infatti, il tuo neonato è in grado di mettere a fuoco solo tra i 18 e i 30 cm, cioè la distanza tra il viso di mamma o papà e quello del bimbo nel momento in cui viene tenuto in braccio.
I contrasti di colore sono molto importanti in questa prima fase, perché attraggono molto il bebè che riesce a mettere meglio a fuoco.

Per tutte queste ragioni il contatto visivo riveste un ruolo importantissimo nella comunicazione con il proprio bimbo: permette di offrire molti feedback positivi e vi aiuta a comprendere se il bimbo sta bene, qual è il suo umore e quali sono i suoi bisogni.

Contatto epidermico

Se la vista è l’ultimo dei cinque sensi a svilupparsi, il tatto è invece il primo.
Il tuo bimbo inizia a percepire il mondo attraverso il tatto già in utero, e la pelle, che è l’organo più esteso del corpo, diventa il primo canale di comunicazione tra lui e l’ambiente, ma soprattutto tra lui e i genitori.
In questa fase iniziale della vita, il tatto rappresenta il modo più semplice, diretto e potente per creare un legame profondo con il neonato.

Come favorire questo legame? Tenere il bimbo in braccio, mettendolo a contatto diretto con la pelle nelle due ore successive al parto è un metodo semplice ed efficace. L’ideale sarebbe evitare, in queste prime ore, qualsiasi tipo di separazione se le condizioni di salute di mamma e bimbo lo consentono.

Ma perché il contatto è così importante? Perché aiuta i genitori a conoscere meglio il proprio bambino, a leggere i suoi segnali non verbali e a rispondere con maggiore sicurezza ai suoi bisogni. Per la mamma, il contatto pelle a pelle stimola il rilascio di ormoni fondamentali per l’allattamento, come l’ossitocina, favorendo l’avvio della produzione di latte.
E non è tutto: grazie al calore del corpo dei genitori, il neonato riesce a stabilizzare più facilmente la propria temperatura corporea. In poche parole, il tatto non è solo una coccola: è un vero e proprio linguaggio d’amore.

Olfatto

Tra i cinque sensi, l’olfatto è forse quello a cui si presta meno attenzione, ma in realtà è estremamente importante. Si tratta, infatti, di una funzione antica del cervello che ci permette di riconoscere e distinguere ciò che ci circonda.
Il neonato, fin da subito, riesce a riconoscere l’odore della mamma e del papà rispetto a quello di altre persone. Questo senso, stimolato dalla vicinanza e dal contatto, è fondamentale perché può rappresentare una preziosa fonte di rassicurazione per il bambino.

Vocalizzazione e Comunicazione

Durante la gravidanza il bambino è già in grado di sentire la voce e il battito del cuore della mamma. Questo è molto importante, perché questi stessi suoni saranno quelli che riconoscerà appena nato. Per questo, spesso, si consiglia anche al papà di parlare con il bimbo quando non è ancora nato: anche la sua voce diventerà riconoscibile e rassicurante.

Anche il bebè, comincerà presto a rispondere agli stimoli con mormorii e gorgoglii che confermeranno la competenza di risposta dei genitori.

Pianto e sorriso

Il principale mezzo di comunicazione del bimbo è il pianto. È anche il modo di comunicare che ha maggiore impatto sui genitori, in quanto richiama la loro attenzione e evoca vissuti personali che li aiutano ad interpretarlo e ad approcciarsi nel modo corretto.

Il sorriso veicola l’affetto ed è collegato al rilascio di ormoni. Spesso deriva da un comportamento imitativo, perciò i bambini ricambiano il sorriso dei genitori e, in generale, anche tra gli adulti, crea un clima più caldo, disteso e allegro, con la trasmissione di un senso di felicità.

Allattamento

Anche quello dell’allattamento è un momento molto speciale che aiuta a creare e rafforzare il legame con il bebè. Infatti, l’allattamento crea e rinforza il legame attraverso il contatto fisico, la produzione di ormoni e il nutrimento. È importante che la mamma assuma una posizione corretta e rilassata, così da permettere al bimbo di attaccarsi bene e poppare comodamente.

Anche quando si utilizza il latte di sostituzione, il calore del contatto, le carezze e la vicinanza continua permettono al legame con mamma e papà di crescere forte e saldo ogni giorno di più.

ACCOUNT
Lista desideri
Accedi
Crea un'account

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

al trattamento dei miei dati personali per l’invio di comunicazioni e newsletter informative e commerciali da parte di Scubidù e tutti i suoi marchi associati.
al trattamento dei miei dati personali per l’invio di offerte e newsletter personalizzate dedicate sulla base degli acquisti effettuati.
Compilare solo sei hai una nostra fildelity card.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Password Recovery

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

CARRELLO 0

AUGURI MAMMA

Sconto -10%

su tutto*

OFFERTA 24H

Sconto -10%

a carrello*

SCEGLI TU!

Sconto -10%

a carrello*

EXTRA PROMO

Sconto -15%

a carrello*

PROMO PASSEGGIO

-10% trio e duo

a carrello*