Crescere Insieme

LA BUONA NANNA È PIÙ DEL SEMPLICE DORMIRE

Con l’arrivo del neonato, il tempo sembra scandito da poppate, cambi e, soprattutto, dal sonno. Spesso si considera la nanna come un semplice periodo di riposo, ma in realtà, per un bambino, dormire è un lavoro cruciale per la crescita e lo sviluppo di ogni sua abilità.

Giorno dopo giorno, il vostro piccolo cresce a un ritmo sorprendente. Mentre dorme, il suo corpo e la sua mente lavorano intensamente:

  • Sviluppa le abilità: Impara a gestire le prime emozioni, a riconoscere le voci dei suoi cari e a comunicare con loro.
  • Rafforza il corpo: Costruisce le difese immunitarie e assume il controllo dei suoi muscoli.

Il Sonno: un motore di crescita fisiologica

Assicurare al bambino le condizioni in cui potrà dormire bene e al sicuro è fondamentale per promuovere il suo wellness a 360 gradi.

Il sonno è determinante per l’attivazione di processi e meccanismi fisiologici indispensabili per una crescita armonica. In particolare, esiste una correlazione diretta e affascinante tra le ore di nanna e la crescita ossea del bambino.

La scienza dietro la nanna:

Durante il sonno profondo, si attiva un meccanismo biologico vitale:

  1. L’Ipofisi al lavoro: l’ipofisi, una ghiandola situata alla base del cranio, è responsabile della produzione dell’ormone somatotropo (o ormone della crescita).
  2. Produzione notturna: questa ghiandola “lavora” soprattutto durante le ore di sonno, rilasciando l’ormone nel flusso sanguigno.
  3. L’ordine di moltiplicarsi: il somatotropo è una molecola che ordina alle cellule di moltiplicarsi, innescando l’allungamento delle ossa e l’espansione dei diametri dello scheletro.

In pratica, mentre il bambino dorme, cresce letteralmente!

Consigli per promuovere un sonno sicuro e riposante

Dato che la qualità del sonno è così strettamente legata alla crescita fisica e allo sviluppo delle abilità, ecco alcuni consigli per aiutare il vostro bambino a dormire bene:

  • Routine regolari: stabilite una sequenza serale prevedibile (bagnetto, massaggio, poppata, nanna). La ripetizione rassicura il bambino e lo prepara psicologicamente al riposo.
  • Ambiente sicuro: assicuratevi che il bambino dorma su una superficie piana e rigida, senza cuscini, piumoni o peluche in eccesso nella culla, riducendo il rischio di soffocamento.
  • Temperatura ideale: mantenete la stanza a una temperatura confortevole, non troppo calda.
  • Silenzio relativo: non è necessario il silenzio assoluto; il bambino era abituato ai suoni della vita intrauterina. Un rumore bianco o un leggero brusio possono essere rassicuranti.

Investire nel sonno del vostro bambino significa investire nel suo futuro, garantendogli le condizioni ottimali per crescere sano, forte e con tutte le sue abilità in pieno sviluppo.

Per approfondire il tema visita il sito di Baby Wellness Foundation.

ACCOUNT
Lista desideri
Accedi
Crea un'account

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

al trattamento dei miei dati personali per l’invio di comunicazioni e newsletter informative e commerciali da parte di Scubidù e tutti i suoi marchi associati.
al trattamento dei miei dati personali per l’invio di offerte e newsletter personalizzate dedicate sulla base degli acquisti effettuati.
Compilare solo sei hai una nostra fildelity card.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Password Recovery

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

CARRELLO 0

AUGURI MAMMA

Sconto -10%

su tutto*

OFFERTA 24H

Sconto -10%

a carrello*

SCEGLI TU!

Sconto -10%

a carrello*

EXTRA PROMO

Sconto -15%

a carrello*

PROMO PASSEGGIO

-10% trio e duo

a carrello*